Cerca
IRCCS Spallanzani

Il Liceo Morgagni partecipa con entusiasmo alla “Settimana della Scienza”

Settimana della Scienza 2025

Pubblicato da
Carla Tagliaferri
CarlaTagliaferri
Personale Docente

Lunedì 22 settembre si è tenuto il seminario: "Piccoli insetti, grandi minacce: zanzare e virus" che ha appassionato gli studenti delle classi 4E, 4F, 5B, 5F, 5H, 4L, 5I, 5D, i quali hanno potuto approfondire le loro curiosità ponendo domande al prof. Francesco Vairo (INMI Spallanzani) e al prof. Claudio De Liberato (Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana) e visionando la strumentazione utilizzata dagli entomologi nello studio degli insetti. 
Martedì 23 settembre è stato proiettato il film: "Dallas Buyers Club", a cui ha aderito la classe 5G. Gli studenti si sono confrontati sulle infezioni a trasmissione sessuale con il dottor Andrea Antinori, direttore sanitario dello Spallanzani, con il dottor Stefano Vella, uno dei massimi esperti mondiali di HIV e AIDS, e con la psicologa di Anlaids, Erika Farinola. 
Mercoledì 24 settembre le classi 3A, 3F, 4D, 4E, 4F hanno visto il film "Contagion" e hanno riflettuto insieme guidati dal professor Roberto Burioni, dalla dottoressa Rossella Miccio, presidente di Emergency, dal dottor Emanuele Nicastri, direttore MIAIC Spallanzani e dal dottor Fabrizio Maggi, direttore Dipartimento Epidemiologico Spallanzani sulla recente pandemia e sulla diffusione delle fake news in ambito scientifico

Metadata

Pubblicato: 26 Settembre 2025 - Revisione: 26 Settembre 2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Contenuti correlati