Cerca
Logo circolare
PNRR Futura

PNRR Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Investimento 1.4 “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica”

Un ponte verso il sapere: riduciamo i divari

Futura La scuola di domani - PNRR Istruzione
Stato del progetto
In corso

Presentazione

Durata

dal al

Descrizione e scopo

Nonostante il nostro istituto registri un tasso di abbandono scolastico contenuto, l'attenzione è costantemente focalizzata sulla prevenzione della dispersione implicita.
Negli ultimi anni, in particolare a seguito della pandemia, abbiamo osservato un incremento significativo di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), spesso associati a disagio emotivo e difficoltà di apprendimento. 
Parallelamente, è aumentato il numero di studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e con disabilità.
Allineandoci all'investimento 1.4, la nostra scuola intende attuare un progetto che si concentra sulla prevenzione e il contrasto della dispersione scolastica, prestando particolare attenzione alla dispersione implicita.
Attraverso un monitoraggio continuo dei percorsi individuali degli studenti e lavorando sulla motivazione, sull'intelligenza emotiva e sulle competenze di base, intendiamo promuovere un apprendimento significativo e duraturo, che consenta agli studenti di raggiungere il pieno potenziale.
L'obiettivo è,quindi, quello di creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, dove ogni studente possa sentirsi valorizzato e supportato nel suo percorso di crescita.

Contatti

Persona responsabile

Patrizia Chelini
PatriziaChelini
Dirigente Scolastico

Struttura responsabile

Ulteriori informazioni

Decreto di assunzione in bilancio

Importo finanziato
€ 78.991,49
Codice CUP
G84D21001440006
Codice dell'intervento
M4C1I1.4-2024-1322-P-54521

Metadata

Pubblicato: 16 Luglio 2025 - Revisione: 16 Luglio 2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Finanziamenti correlati