Cos'è
Il colloquio scuola-famiglia è un sevizio promosso dalla scuola in forma antimeridiana e pomeridiana - secondo modalità e calendario stabiliti all'inizio di ogni anno scolastico - nel pieno rispetto della normativa vigente.
A cosa serve
Il colloquio con i genitori è il momento nel quale i docenti incontrano i genitori degli studenti per informarli sull'andamento scolastico del figlio, discutere eventuali problematiche dello studente, individuare eventuali strategie di miglioramento.
Come si accede al servizio
Per i Colloqui antimeridiani sono previste 2 date mensili, da novembre a maggio, incontri cui possono accedere max 6 persone (per le ore di 50 minuti) o 7 persone (per le ore di 60 minuti).
Per i Colloqui pomeridiani si prevede 1 incontro a quadrimestre - generalmente novembre/dicembre e marzo - al quale possono accedere max 30 persone. Il calendario dei ricevimenti pomeridiani è stabilito dalla Dirigenza.
Servizio online
Per accedere clicca sul pulsante:
La segreteria didattica fornisce supporto nel caso in cui non si possiedano ancora le credenziali
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Liceo Scientifico Morgagni
- indirizzo
via Fonteiana, 125, 00152 - Roma (RM)
- CAP
00152
- Comune
Roma (RM)
- Orari
Lunedì - Giovedì: 7:40-17:45
Venerdì: 7:40-15:30
- Email
rmps24000n [chiocciola] istruzione.it
- PEC
rmps24000n [chiocciola] pec.istruzione.it
- Telefono
Cosa serve
Tempi e scadenze
Colloqui antimeridiani 10-14 novembre 2025
Colloqui antimeridiani 24-28 novembre 2025
Colloqui pomeridiani 1-2 dicembre 2025
Colloqui antimeridiani 15-19 dicembre 2025
Colloqui antimeridiani 12-16 gennaio 2026
Colloqui antimeridiani 23-27 febbraio 2026
Colloqui antimeridiani 9-13 marzo 2026
Colloqui pomeridiani 25-26 marzo 2026
Colloqui antimeridiani 13-17 aprile 2026
Colloqui antimeridiani 4-8 maggio 2026
Contatti
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Metadata
Pubblicato: 1 Aprile 2024 - Revisione: 24 Ottobre 2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.