Cos'è
L'area inclusione coordina tutti gli interventi dei vari attori presenti a scuola per favorire l'inclusione delle studentesse e degli studenti con disabilità o con Bisogni Educativi Speciali.
A cosa serve
Il nostro liceo promuove un ambiente educativo inclusivo per garantire a ogni studente il diritto all'istruzione e il successo formativo.
Il coordinamento delle varie azioni è affidato alle docenti Marica Marzinotto (Funzione Strumentale al PTOF per l'Inclusione) e Giovanna Verna (Referente d'Istituto per i Bisogni Educativi Speciali).
Nella costruzione di una comunità educativa accogliente e rispettosa delle diversità, la scuola s’impegna a garantire un'accoglienza personalizzata per gli studenti con BES. Per favorire un passaggio sereno alla scuola secondaria di II grado, inoltre, il nostro liceo promuove la partecipazione a riunioni con le scuole di provenienza, in modo da raccogliere informazioni utili sui bisogni specifici degli studenti e garantire la continuità educativa.
La scuola si attiva per agevolare percorsi di istruzione domiciliare per gli studenti colpiti da gravi patologie o impossibilitati a frequentare la scuola per un periodo di almeno trenta giorni.
Per gli studenti NAI è prevista una fase di orientamento e l’attivazione di corsi di italiano L2.
Le linee guida per l’accoglienza degli studenti con BES sono disponibili nel Protocollo di accoglienza degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali.
Come si accede al servizio
Eventuali problemi, esigenze e proposte possono essere rappresentati ai coordinatori di classe o, direttamente, all'Area Inclusione
Si può prenotare un appuntamento con le referenti scrivendo all'indirizzo mail area.inclusione@liceomorgagni.it.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Liceo Scientifico Morgagni
- indirizzo
via Fonteiana, 125, 00152 - Roma (RM)
- CAP
00152
- Comune
Roma (RM)
- Orari
Lunedì - Giovedì: 7:40-17:45
Venerdì: 7:40-15:30
- Email
rmps24000n [chiocciola] istruzione.it
- PEC
rmps24000n [chiocciola] pec.istruzione.it
- Telefono
Cosa serve
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze sono diverse a seconda del caso. Si prega di contattare i docenti referenti e/o la segreteria per ulteriori informazioni.Il nostro liceo promuove un ambiente educativo inclusivo per garantire a ogni studente il diritto all'istruzione e il successo formativo.
Contatti
- area.inclusione [at] liceomorgagni.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Metadata
Pubblicato: 9 Luglio 2025 - Revisione: 11 Novembre 2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.