Cerca
Logo circolare
N. 113
-
2025/2026

Settimana di didattica alternativa

Fine quadrimestre

Pubblicato da
Alessia Di Curzio
AlessiaDi Curzio
Personale Docente

Destinatari

Alunni
ATA
Docenti
Genitori

Si informa la comunità scolastica che il Collegio Docenti nella seduta del 21 ottobre ha deliberato una settimana di didattica alternativa, che si svolgerà tra il primo e il secondo quadrimestre (26-30 gennaio); le attività verranno inserite nel PTOF. Il punto era all’ordine del giorno fin dalla convocazione avvenuta il 16 ottobre.

La Dirigente ha comunicato ai docenti che se arriveranno, come spera, proposte organiche da parte degli studenti, la settimana di didattica alternativa potrà evolvere in forme di cogestione, con le attività proposte dagli studenti e la partecipazione e/o la sorveglianza dei docenti.
La maggioranza dei docenti si è espressa favorevolmente.

Tale iniziativa è volta a garantire spazi di formazione, approfondimento, riflessione critica, socializzazione in orario curricolare, sostituendo temporaneamente gli schemi della didattica ordinaria.
In questo senso è coerente con le priorità indicate dalle Linee Guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica, espresse chiaramente in molti punti del documento e in particolare dove si legge:

“La scuola, unitamente alla famiglia e alle altre istituzioni del territorio, ha la responsabilità di supportare gli studenti nel percorso che li porta a diventare cittadini responsabili, autonomi, consapevoli e impegnati in una società sempre più complessa e in costante mutamento”.

O dove si fa riferimento alla valorizzazione di “attività di carattere laboratoriale, casi di studio, seminari dialogici a partire da fatti ed eventi di attualità, così come esperienze di cittadinanza attiva vissute dagli studenti in ambito extra-scolastico e che concorrono a comporre il curricolo di educazione civica, grazie anche ad una loro rilettura critico-riflessiva e alla loro discussione sotto la guida del docente e nel confronto reciproco tra pari, ovvero nel confronto esperienziale fra studenti”.

Durante questa settimana, le attività curriculari ordinarie e le verifiche saranno sospese; la partecipazione alle attività sarà obbligatoria, con la necessità di giustificare eventuali assenze.

Per gli studenti che vogliono cominciare a riflettere e ad elaborare proposte è messa a disposizione, per un primo incontro, la sala conferenze giovedì 30 ottobre alle 14.45.

Roma, 27 ottobre 2025                     La Dirigente Scolastica
                                                                  Patrizia Chelini

Metadata

Pubblicato: 27 Ottobre 2025 - Revisione: 27 Ottobre 2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.