Si comunica che, ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale n. 215 del 15/07/1991 e s.m. e vista la nota MIM n. 81728 del 23/09/2025, nei giorni domenica 23 novembre 2025 dalle ore 8:00 alle ore 12:00 e lunedì 24 novembre 2025 dalle ore 8:00 alle ore 13:30 si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto componenti studenti, genitori, docenti e personale ATA.
Si ricorda che le scadenze da rispettare, previste dall’O.M. 215/1991, sono le seguenti:
1. Degli elenchi elettorali (esclusivamente cartacei) sarà possibile prendere visione in segreteria entro il 25° giorno antecedente le votazioni ossia entro il 29/10/2025.
2. Presentazione delle liste dei candidati dalle ore 9:00 del 20° giorno e non oltre le ore 12:00 del 15° giorno antecedente le votazioni, ovvero dalle ore 9:00 del 3/11/2025 alle ore 12:00 del 8/11/2025. Si precisa che il giorno 8/11/2025 le liste potranno essere presentate dalle ore 10:00 alle ore 12:00
3. Esposizione liste dei candidati da parte della Commissione Elettorale dalle ore 12:00 dell’8/11/2025.
4. Propaganda elettorale dal 18° giorno al 2° giorno antecedente le votazioni ovvero dal 5/11/2025 al 21/11/2025. Le riunioni per la presentazione dei candidati potranno svolgersi in tale periodo.
5. Nomina dei componenti dei seggi elettorali non oltre il 5° giorno antecedente le votazioni ovvero 18/11/2025
6. Svolgimento delle elezioni nei giorni e orari sopra indicati.
7. Proclamazione degli eletti, con comunicazione all’albo, entro le 48 ore dalla conclusione delle votazioni ossia entro le 13:30 di mercoledì 26 novembre 2025.
8. Convocazione da parte della Dirigente Scolastica del nuovo Consiglio d’Istituto non oltre il 20° giorno dalla nomina.
Si ricordano inoltre qui di seguito le principali indicazioni per le modalità di voto:
Liste dei candidati
Le liste dei candidati devono essere distinte per ciascuna delle componenti; ciascuna lista può comprendere un numero di candidati fino al doppio del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna categoria e deve essere presentata, con firme autenticate, da 20 “presentatori di liste” per le componenti genitori e studenti, da 10 per la componente docenti e da 3 per la componente ATA.
Ciascuna lista deve essere contrassegnata da un numero romano secondo l’ordine di presentazione e da un motto indicato dai presentatori di lista in calce alla stessa. Le liste vanno presentate in Vice Presidenza personalmente dal primo firmatario e redatte su appositi moduli reperibili sul sito della Scuola.
La regolarità della lista è soggetta al controllo della Commissione elettorale. I componenti di detta Commissione possono sottoscrivere le liste dei candidati, ma non essere candidati.
Propaganda elettorale
L’illustrazione dei programmi può avvenire solo a cura dei presentatori di lista dei candidati, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni dei genitori e solo per le rispettive categorie.
Per l’affissione dei programmi elettorali è disponibile la bacheca dell’atrio; è consentita inoltre la distribuzione di scritti relativi ai programmi, avendo cura di non disturbare il normale svolgimento delle attività didattiche; in particolare per la componente studenti tale attività è consentita all’ingresso e all’uscita dalle lezioni e durante l’intervallo.
Le richieste per le riunioni nella scuola in orario extra scolastico vanno presentate alla Dirigente Scolastica entro e non oltre il 13 novembre 2025.
Elettorato attivo:
• i genitori o chi fa legalmente le veci del genitore, ciascuno con diritto di voto;
• i docenti con incarico a tempo indeterminato e quelli a tempo determinato con supplenza annuale;
• il personale amministrativo e ausiliario con incarico a tempo indeterminato e quelli a tempo determinato con supplenza annuale;
• gli studenti iscritti nella scuola;
Come si vota
Ciascuna categoria elegge i propri Rappresentanti. Ogni elettore deve presentarsi munito di un valido documento di riconoscimento. Il voto è espresso personalmente da ciascun elettore mediante croce sul numero romano corrispondente alla lista prescelta indicata sulla scheda. I genitori di più alunni iscritti a classi diverse dell’Istituto votano una sola volta. Le preferenze per i candidati vanno espresse mediante una croce accanto al nominativo prescelto. la tabella riassuntiva è allegata alla presente circolare.
Roma, 27 ottobre 2025 La Dirigente Scolastica
Patrizia Chelini
Allegati
Metadata
Pubblicato: 27 Ottobre 2025 - Revisione: 27 Ottobre 2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.