Cerca
Logo circolare
N. 132
-
2025/2026

Corsi di lingua inglese per la preparazione alle certificazioni Cambridge PET, FCE, CAE.

Inizio corsi

Pubblicato da
Alessia Di Curzio
AlessiaDi Curzio
Personale Docente

Destinatari

Alunni
ATA
Docenti
Genitori

Si comunica che, come ogni anno, il Liceo organizza corsi extracurricolari di lingua inglese con docenti madrelingua volti alla preparazione degli esami Cambridge come in oggetto.
I corsi sono aperti a tutti gli studenti dell’Istituto.
La frequenza sarà obbligatoria per almeno i ¾ delle lezioni, sia per il riconoscimento dell’attestato di partecipazione che per l’ammissione alla sessione di esami. Si fa presente che per il corso B1 -PET- è prevista la frequenza assidua delle lezioni per un anno, mentre per il corso B2 (FCE) e C1 (CAE) si consiglia la frequenza biennale. 
I corsi, con cadenza settimanale, avranno la durata di 40 ore annuali, una volta a settimana, per 1.30 ora in presenza, nella fascia oraria 14:30-18:00, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì’ e giovedì. La registrazione della presenza sarà affidata ai lecturers tramite i registri per verificare la frequenza degli iscritti. Ciascun corso comprende, indicativamente, un minimo di 10 ed un massimo di 15 alunni e il costo a studente è di 130 Euro. 
I corsi, tenuti da docenti della R&C Languages, saranno costituiti per livelli di competenza linguistica omogenea previa prova di Placement Test per gli studenti che non hanno alcun tipo di certificazione pregressa. Il Placement test si svolgerà il 7 novembre dalle ore 14.30 alle ore 15.30 in presenza. Gli studenti che intendono sostenere il test dovranno comunicarlo al proprio docente di inglese curricolare entro mercoledì 5 novembre.
Coloro che hanno già conseguito il PET nell’anno scolastico 2024-25 potranno indicarlo sul modulo allegato alla presente e iscriversi per il First Certificate, coloro che hanno frequentato il primo livello di First l’a.s.2024-25 potranno seguire il secondo livello del FCE finalizzato al conseguimento dell’esame. Analogamente gli studenti del triennio in possesso del FCE o IGCSE potranno seguire il CAE - Advanced English. È fortemente raccomandata la preparazione biennale per il conseguimento delle certificazioni superiori al B1. 
I Corsi PET sono aperti solo agli alunni del biennio, mentre gli studenti del triennio potranno accedere esclusivamente ai corsi per FCE, CAE.
La tassa per gli esami fissata da Cambridge Examination dovrà essere corrisposta entro il mese di febbraio/marzo da parte degli studenti che intendono sostenere l’esame in maggio/giugno e seguirà un avviso sul sito a cui si deve prestare attenzione per evitare di perdere la sessione di esami programmata per l’a.s. 2025-26.
Per l’iscrizione al corso prescelto o al quale si verrà assegnati, espletate le procedure di Placement test e composizioni dei gruppi, sarà emesso dal Liceo Morgagni un avviso di pagamento del contributo pari a euro 130 su Pago in Rete. 
Referenti dei corsi sono le docenti: Pellizzoni e Bressi che raccoglieranno le adesioni e i dati dei corsisti nel modulo allegato che sarà inviato dagli studenti via mail all’indirizzo certificazioni@liceomorgagni.it una volta effettuato il Placement test. Gli studenti potranno specificare nel modulo due scelte di giorni per frequentare il corso, le preferenze di orario non verranno prese in considerazione per motivi organizzativi. Gli studenti sprovvisti di certificazione pregressa scriveranno PLACEMENT TEST nello spazio certificazione e compileranno comunque i desiderata dei giorni per frequentare i corsi. Si richiede inoltre per chi fosse in possesso di certificazione conseguita l’anno precedente di specificarlo allegando copia della stessa per iscrizione al corso successivo.
La scadenza per l’invio dell’adesione ai corsi è fissata inderogabilmente al 11 novembre 2025.

Roma, 31 ottobre 2025                       La Dirigente Scolastica
                                                                    Patrizia Chelini

Metadata

Pubblicato: 31 Ottobre 2025 - Revisione: 31 Ottobre 2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.