(Pagina in aggiornamento)

SPAZIO ASCOLTO

informazione, sostegno e consulenza 

E’ uno sportello aperto a tutti gli studenti per

  • parlare e trovare insieme idee e soluzioni alle difficoltà che incontriamo nella vita scolastica, nei rapporti con i tuoi compagni di classe e/o con i docenti, nello studio, nel ri-orientamento;
  •  imparare a comunicare efficacemente;
  • essere accolti e ascoltati nel rispetto della privacy
  • esprimere, riconoscere, gestire le emozioni che ci creano malessere (ansia, rabbia, paura)
  • trovare il modo più adeguato per aiutare qualcuno che sai in difficoltà
  • proporre idee nuove e attività a scuola per crescere come persone e migliorare i rapporti con gli altri

Il colloquio, non terapeutico ma di consulenza, è finalizzato alla risoluzione di difficoltà contingenti, transitorie e  circoscritte.

Spazio Ascolto è anche aperto a momenti di confronto con genitori e docenti. Crediamo che lo scopo di insegnanti e genitori sia comune: sostenere la crescita dei ragazzi affinché possano esprimere al meglio le loro risorse e potenzialità, senza trascurare il benessere, personale e relazionale.

 

  • Il counselling è una relazione di aiuto non direttiva, fondata sull’ascolto attivo, la comprensione, l’empatia, l’accettazione dell’altro, in un clima di attenzione, di rispetto, di non giudizio.
  • Pone al centro la persona con i suoi bisogni, ne valorizza le potenzialità al cambiamento; utilizza le risorse individuali per prendere decisioni, migliorare le relazioni, gestire le emozioni e i sentimenti, superare i conflitti.

Il Counselling non è psicoterapia e non è una professione sanitaria. (Attività professionale di cui alla Legge 14/01/2013 n. 4.)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Allegati