Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, organizzato con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio, per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il mondo.
“Opportunità e Rischi della Rete” è lo slogan scelto per l’edizione del 2019, ed è finalizzato a far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro. L’evento, dunque, ha come filo conduttore una discussione sulle opportunità e sui rischi della rete in riferimento a determinati argomenti che verranno sviluppati nell’arco della mattinata tramite interventi e attività che vedranno come protagonisti i giovani.
Per informazioni inerenti la giornata e per le iniziative relative alla sicurezza in rete è possibile consultare il sito della Commissione Europea dedicata alla giornata
Il Safer Internet Centre Italia ha realizzato, inoltre, all'interno del proprio portale un'apposita sezione https://sid.generazioniconnesse.it/ dove è possibile consultare le attività in programma, su tutto il territorio nazionale, durante la settimana dedicata alla sicurezza in Rete e i docenti potranno registrarsi per partecipare ai diversi momenti formativi dedicati all’approfondimento delle tematiche inerenti l’uso sicuro della Rete. Sul sito generazioni connesse, sarà inoltre possibile seguire l’evento nazionale che si svolgerà a Milano in diretta streaming.
In concomitanza con il SID, anche quest’anno, si terrà la seconda giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo denominata “Il Nodo Blu - le scuole unite contro il bullismo”, lanciata nel 2017. Per l’occasione tutte le scuole di ogni ordine e grado, sono invitate ad organizzare, eventi e/o attività di formazione e informazione destinate agli alunni e alle famiglie, al fine di favorire una maggiore conoscenza delle tematiche per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola