La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta.
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
Ci vuole sempre qualcuno da odiare per sentirsi giustificati nella propria miseria.
La crisi ambientale pur essendo un'esperienza universale non ci dà la sensazione di un evento di cui facciamo parte. Anzi non ci dà proprio la sensazione di essere un evento.
Possiamo salvare il mondo prima di cena, ed. Guanda, 2019
Per usare le parole dello scrittore Amitav Ghosh nel libro La grande cecità: «La crisi climatica [è] anche una crisi della cultura, e pertanto dell’immaginazione». Io la definirei una crisi della capacitá di credere.
Possiamo salvare il mondo prima di cena, ed. Guanda, 2019
Le auto ibride... queste sono cose che ci fanno sentire meglio. E può essere pericoloso sentirsi meglio quando le cose non vanno meglio.
Possiamo salvare il mondo prima di cena, ed. Guanda, 2019
La crisi ambientale pur essendo un'esperienza universale non ci dà la sensazione di un evento di cui facciamo parte. Anzi non ci dà proprio la sensazione di essere un evento.
Possiamo salvare il mondo prima di cena, ed. Guanda, 2019
Sul pianeta ci sono all'incirca 30 animali allevati per ogni essere umano.
Possiamo salvare il mondo prima di cena, ed. Guanda, 2019
[Ora più che mai] non serve il mansionario miope o la lamentela diffusa, occorre invece raccogliere la sfida del momento con lenti nuove e voglia di mettersi in gioco. Le rotture portano in sé elementi di novità che voi sapete e potete cogliere. Non vi appiattite sul quotidiano, azzardate il futuro. Il Morgagni può essere ancora una volta un modello di riferimento.
—
Lettera di Fabrizio Fantera ai colleghi per l'avvio dell'A.S. 2020-21
Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.