
Martedì 7 marzo si è tenuta presso il Giardino di Roma a Villa Pamphili la cerimonia per la piantumazione di un albero d’ulivo in onore di Vasilij Semënovič Grossman, giornalista e scrittore sovietico nato nel 1905 a Berdicev, in Ucraina, allora parte dell'Impero russo, che nel corso degli anni ha raccontato la Shoah e la resistenza al totalitarismo sovietico.
Alla cerimonia, a cui hanno partecipato gli studenti del nostro Liceo e di altre scuole del XII Municipio, erano presenti il presidente del Municipio XII, Elio Tomassetti, l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi e l’assessora alle politiche educative e scolastiche Maria Stella Squillace, mentre si sono alternati gli interventi di Gabriele Nissim, presidente della Fondazione Gariwo, di Anna Foa, storica, e di alcuni studenti dell’Università Lumsa, che hanno letto alcune riflessioni e testi di Grossmann.
È stata un’esperienza molto importante e significativa per i nostri studenti, un momento di riflessione avente lo scopo di mantenere viva la memoria di quanti hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani e hanno difeso la dignità della persona.