
Tra le diverse iniziative per il cinquantesimo anniversario del nostro storico Liceo scientifico, è
stato rappresentato il reading: “Oggi mi sento da tanto”, spettacolo su Primo Levi, scritto e
interpretato da Raffaella Lion e Andrea Barbetti, con musiche a cura di Barbara Pozzi, Francesco
Pietro Piselli, Alessio Fabri (che è anche l’autore di due dei brani proposti).
L’esibizione, ispirata al capitolo: ‘Il canto di Ulisse’ presente in: ‘Se questo è un uomo’ di Primo
Levi, ha avuto il merito di riproporre in un intreccio suggestivo di poesia, musica e letteratura, una
riflessione profonda sui temi della Shoah, dell’antisemitismo, dell’indifferenza nei confronti delle
discriminazioni. Levi, Pikolo, Dante, Auschwitz, Inferno, Ulisse, grazie alla creatività degli autori,
hanno ripreso vita in versi, voci, suoni che ci hanno raccontato, ricordato, spiegato, fatto
immaginare.
Un umile canto di memoria e dolore, di silenzi e libertà che abbiamo con piacere riproposto in
occasione di questa importante ricorrenza.