Corsi di formazione sull'insegnamento delle discipline STEAM - Corsi di studio universitari, di perfezionamento e Master
Si rendono note ai docenti le seguenti iniziative di formazione:
Si rendono note ai docenti le seguenti iniziative di formazione:
Si rende noto che è disponibile il Corso di Formazione organizzato dalla scuola polo dell’Ambito 7 “Margherita Hack” dal titolo: “Educazione Ambientale e Sostenibilità" in collaborazione con Legambiente.
Maggiori informazioni in allegato
Si comunica che l'ANIEF organizza il seguente evento gratuito: “Dalla legge sostegni Bis alla legge di bilancio 2022" , autorizzato dal MI, che si terrà in via telematica il 19 gennaio 2022, ore 08.00-11.00.
Il seminario è rivolto al personale docente, ATA, RSU, dirigente dell'istituzione scolastica interessato ad aggiornarsi sulla nuova disciplina normativa.
Si ricorda che la partecipazione ad attività di formazione è un diritto del personale scolastico così come previsto dai commi 4 e 5 dell’art. 64 del CCNL vigente.
Si rende noto che i Future Labs Plus del Lazio, IMS Margherita di Savoia e Convitto Nazionale Tivoli Amedeo di Savoia Duca d’Aosta, hanno avviato il programma formativo 2020-21 dedicato all’innovazione didattica a scuola aperto ai docenti, ai Dirigenti Scolastici, ai DSGA e al personale ATA.
In allegato la brochure con il dettaglio del programma formativo e le date
Si rende noto che l'Équipe Formativa Lazio organizza nel mese di novembre laboratori formativi su diverse tematiche, tra cui inclusione, Game based learning, Debate, Storytelling.
Tutti i dettagli sono disponibili in allegato.
Si comunica che giovedì 25 novembre p.v. si terrà un webinar dal titolo “eTwinning nel curriculo e nell’azione Erasmus: come integrare i progetti europei nel curriculo e avviare un percorso di internazionalizzazione della Scuola”.
Di seguito alcune iniziative di formazione disponibili nei prossimi giorni:
L'Associazione Mathesis Bergamo, in collaborazione con il Centro MatNet-CQIA dell’Università di Bergamo, ha organizzato un ciclo di videoconferenze/corso di formazione dal titolo: Storie di scienza: personaggi e idee, che si articola in sei incontri pomeridiani in videoconferenza, oltre che in presenza, il venerdì, dalle 16:30 alle 18:30, a partire dal 29/10/2021.
Maggiori informazioni sono disponibili nell'allegato.
Si pubblica in allegato quanto in oggetto.
Si pubblica in allegato il programma e il calendario dei percorsi formativi in oggetto.