La biblioteca del liceo Morgagni è dotata di un’ampia sala lettura e di un’auletta comunicante che è stata dedicata a Simone Camilli, ex studente del Morgagni, deceduto nel 2014 durante le operazioni di disinnesco di una bomba  a Gaza dove lavorava come fotoreporter per l’agenzia di stampa Associated Press.

A partire dal 1972, anno di fondazione del Liceo Morgagni, il patrimonio librario della biblioteca si è arricchito di un totale di circa 18.500 volumi  tramite acquisti e donazioni da parte di professori, famiglie degli studenti e abitanti del territorio. Le donazioni proseguono tuttora e contribuiscono ad arricchire costantemente il patrimonio librario; i docenti in servizio mettono inoltre a disposizione degli studenti i libri di testo di più recente pubblicazione.

I volumi riguardano le materie scolastiche, le letterature, le arti, l’architettura; enciclopedie generali e specifiche; libri di teatro, musica, cinema, fotografia; vocabolari e testi di studio a livello universitario. La biblioteca conserva inoltre in archivio le pubblicazioni a stampa e la letteratura grigia prodotte dalla scuola stessa.

Nel corso degli anni i volumi sono stati catalogati sia per autore che per soggetto (schema di classificazione Dewey) e si sta procedendo con la catalogazione elettronica.

Orario di apertura

ancora da definire

SERVIZI AL PUBBLICO

ancora da definire

http://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/avanzata.jsp

Allegati

Galleria fotografica

aula Simone Camilli

Navigazione del sito

Biblioteca